Ad Impredo è stata affidata la ristrutturazione completa di un complesso edilizio situato in via della Giustiniana n° 1200 a Roma. Il progetto, finanziato dal Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG, e commissionato da Azimut Libera Impresa S.G.R. S.p.A., ha interessato tre strutture: un edificio principale di cinque piani, originariamente una scuola, e due strutture minori, la casa del custode e quella del giardiniere. Il complesso, che comprende anche un ampio parco di 40.000 mq con impianti sportivi, è stato trasformato per ospitare due istituzioni scolastiche private, con sezioni che vanno dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore. I lavori, iniziati nel Febbraio del 2023 sono stati completati in agosto, in tempo per l’inizio dell’anno scolastico.
Committente | Azimut Libera Impresa SGR S.p.A. |
Sito Web | https://www.azimutliberaimpresa.it |
Indirizzo | Via della Giustiniana, 1200, Roma, RM, Italia - 00189 - Italia |
8.250.000,00 €
2023
2023
In Corso
Opere Pubbliche
General Contractor e Appaltatore
50000000€
50000000€
50000000€
50000000€
50000000€
50000000€
I lavori principali hanno riguardato l’edificio 1 dove l’ingresso monumentale è stato allargato e modificato per accogliere gli studenti delle scuole medie e dei laboratori. Inoltre sono stati creati differenti ingressi per ogni livello di scuola e sono state ampliate le aule internamente con una demolizione leggera. I lavori sugli esterni, inclusi gli infissi, il sistema delle lattonerie, l'ingresso monumentale e le scale di emergenza, sono stati approvati dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, in quanto la struttura è in parte sottoposta a vincolo. Sono stati apportati cambiamenti alla sagoma dell'edificio, inclusa l'aggiunta di una pensilina e la trasformazione di finestre in porte finestre e realizzate inoltre due scale esterne per l'adeguamento alle norme antincendio. L’edificio è composto da: piano seminterrato che ospita aule professori e spogliatoi; piano terra dedicato alla scuola dell'infanzia con annessi servizi, mentre il piano rialzato e il primo piano sono rispettivamente occupati dalle scuole elementare, media e superiore. Al secondo piano si trovano ulteriori aule per la scuola superiore e spazi per attività speciali. La scelta dei colori e delle finiture, come i pilastrini in acciaio color ottanio, è stata fatta per armonizzare la ristrutturazione allo stile architettonico esistente e alle funzioni scolastiche.
Demolizioni leggere per ampliare gli spazi dedicati alle aule e il rifacimento di tutta la parte esterna è stato il lavoro più impegnativo
Oltre al restauro delle aule, gli interventi effettuati hanno mirato a raggiungere standard più elevati sia in termini energetici che acustici. Per migliorare l'isolamento acustico, sono state utilizzate murature in cartongesso, adeguatamente placcate per aumentare il livello di insonorizzazione tra i diversi ambienti. Sono stati sostituiti 400 infissi esterni e 200 interni. Questo rinnovamento ha incluso la modifica di alcune finestre in porte finestre, in linea con le normative igienico-sanitarie, per garantire una superficie aeroilluminante adeguata in tutti gli ambienti didattici. Gli infissi interni sono stati realizzati in vetro, con l'obiettivo di garantire la visibilità dei bambini e di assicurare prestazioni tecniche e acustiche ottimali. Parallelamente alla sostituzione degli infissi, sono stati rifatti tutti gli impianti elettrici e di riscaldamento, inclusa la realizzazione di nuove centrali, smantellate e rifatte ex novo. Gli impianti a vista sono stati realizzati con un occhio di riguardo all'aspetto estetico e alla funzionalità.
Tutti gli infissi, sia quelli esistenti, sia quelli creati ex novo sono stati ristrutturati con materiali ad alta prestazione energetica per migliorare l'efficientamento dell'intero edificio con materiali sostenibili, in linea con le nuove direttive green
Il secondo edificio su cui Impredo ha effettuato lavori di ristrutturazione, ospita una portineria e il bar della scuola. Il terzo edificio è in fase di costruzione e sarà destinato a ospitare un asilo nido e aule per gli uffici amministrativi e la direzione scolastica. Impredo ha effettuato anche interventi sull’area esterna, in particolare, sulla palestra esistente non adeguata al numero di alunni previsti. E' stata dunque progettata una copertura per un'area esterna per permettere attività fisiche al coperto di dimensioni 20m x 30m, dotata di una rete perimetrale alta 2m e realizzata in struttura metallica modulare. I teli di copertura sono di colore verde per ridurre l'impatto visivo e migliorare l'integrazione nel contesto. I campi sportivi esistenti sono stati riqualificati per fornire un'area sportiva che rispetti la normativa di riferimento e sia adeguata alle esigenze didattiche.
Un'opera di ristrutturazione totale che ha visto Impredo impegnata nel fornire spazi adeguati e sicuri per poter ospitare circa 800 studenti di ogni età - ha dichiarato l'Ing. Daniele Scanu, Responsabile di Commessa per Impredo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Impre.DO S.P.A. Unipersonale società Benefit
Via Tiburtina 1072
00156 Roma
info@impredo.it
+39 06 45650040
P.IVA/C.F. 12754751001
Rea RM – 1397774
Capitale sociale: € 550.000,00