Nuovo appalto per l’intervento di recupero architettonico, strutturale e funzionale delle antiche Terme di San Siro (ex Scuderie de Montel), edificio storico realizzato nel 1915 e soggetto a vincolo delle Belle Arti. La struttura, privata ad uso pubblico, si estende su una superficie di oltre 16mila mq. L’intervento prevede la realizzazione di nuovi apparati murari, di nuove coperture e ambienti, in particolare il giardino termale, i garage e i locali per le centrali tecnologiche sul lato nord dell’area di circa 3000 mq.
Committente | San Siro Benessere società acquisita da Terme di Saturnia |
Sito Web | https://termedisansiro.it |
Indirizzo | Via Achille, 20151 Milano MI, Italia - 20151 - Italia |
22.500.000,00 €
2023
2024
In Corso
Opere Pubbliche
General Contractor e Appaltatore
50000000€
50000000€
50000000€
50000000€
50000000€
50000000€
Il recupero architettonico prevede la relaizzazione di consolidamento dell'apparato murario interno ed esterno ma anche di intonaci a calce che vanno a riedizionare gli elementi architettonici perimetrali, come gronde e pennacchi, nella forma del vecchio edificio. La copertura precedente che era lignea è stata smaltita perchè estremamente vetusta. Verrà realizzata ex novo in alluminio per dare una maggiore resistenza ma con elementi che esternamente richiamano il legno (finto legno) e ricalcano quelli della struttura precedente.
Ristrutturazione di tutto l'apparato esterno con il consolidamento degli elementi architettonici preesistenti approvati dalla Sovrintendenza del Comune di Milano
Per sostenere gli apparati impiantistici che saranno realizzati sia al piano terra sia al primo piano, sono state create delle solette in cemento armato all'interno delle zone di percorso e delle strutture in carpenteria metallica che sostengono gli apparati stessi, questo per evitare di caricare gli apparati murari. Le strutture realizzate in acciaio e cemento armato sono rifinite perimetralmente da carton gesso mentre per il rivestimento dei pavimenti viene utilizzato marmo e gres porcellanato. Ogni area avrà una immissione di aria e acqua gestita in base all’utilizzo dei vari ambienti. Gli impianti sono molto complessi e un approfondito studio viene fatto per interfacciarli con le opere civili.
Un accurato e complesso lavoro di impiantistica per offrire ad ogni ambiente termale la giusta temperatura
Impredo si occupa della totale realizzazione del parco termale nell'area nord. Le aree verdi sono collegate tra loro e con le aree interne così come le vasche termali sono interconnesse alle aree benessere e ai punti ristoro.
Piscine e percorsi benessere sonouniti tra loro attraverso diversi percorsi nel parco esterno.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Impre.DO S.P.A. Unipersonale
Menu
Contattaci