Fronteparco

Residenze sostenibili in via di Grottaperfetta a Roma

ZR4 – L’edificio si trova nella zona est del consorzio di edificazione Grottaperfetta.
Si tratta di un edificio di mc 55.000 ca. formato da n. 2 piani interrati adibiti a garage, un piano terra a destinazione commerciale e 5 piani fuori terra ad uso residenziale per un totale 50 appartamenti, oltre n 1 piano tecnico di copertura (dove verranno alloggiati gli impianti fotovoltaici). Gli appartamenti sono dotati di ampi affacci in direzione, sud, est, nord e ovest,  in funzione della posizione di ogni singolo appartamento. I parapetti dei balconi sono in muratura e nella parte alta in pannelli vetrati di sicurezza che offrono una ampia profondità visiva. Si tratta di un edificio in cemento armato con solai in predalles di copertura dei piani interrati e del piano terra, mentre i solai dei piani superiori ad uso residenziale sono realizzati in laterocemente. 

ZR5 – Si tratta di un edificio di mc 22.000 ca. formato da un piano garage interrato per posti auto, cantine, n. 2 vani scala, oltre ad altri ambienti dedicati alle centrali tecnologiche. L’edificio è formato da n. 6 piani fuori terra dei quali 5 ad uso residenziale, piano terra appartamenti con relativo giardino, 2°, 3°, 4°, 5° piano, il primo ad uso ufficio e l’ultimo ad uso lavatoi e tecnologico per l’alloggiamento degli accessori per il campo fotovoltaico posto in copertura. Si tratta di un edificio in cemento armato e solai in predalles p terra copertura garage e laterocemento ai piani superiori con caratteristiche architettoniche particolari struttura aperta a ventaglio. Gli appartamenti sono dotati tutti di ampie balconate fronte sudovest. 

Committente Soc. Appia Residenze S.r.l.
Sito Web https://fronteparco.com/
Indirizzo Via Grotta Perfetta, 1, Roma, RM, Italia - 00142 - Italia

Gallery

Importo

15.482.000,00 €

Inizio Lavori

2022

Fine Lavori

2023

Stato del progetto

In Corso

Destinazione

Commerciale

Incarico

General Contractor e Appaltatore

Importo

50000000€

Importo

50000000€

Importo

50000000€

Importo

50000000€

Importo

50000000€

Importo

50000000€

L'intervento di Impredo

Impredo ha realizzato per la realizzazione dell’operazione Fronteparco le opere provvisionali e di movimenti di terra; le fondazioni, la struttura di contenimento, l’isolamento termico e acustico; le impermealizzazioni e le tamponature. Ha realizzato inoltre gli intonaci, i pavimenti e rivestimenti, i parapetti e le fioriere, le opere in pietra. Gli impianti: termico, idrico sanitario, elettrico, meccanico e fotovoltaico, il sistema domotico e di pavimento radiante; gli infissi e vetri, le opere in ferro, le sistemazione esterne. Infine le opere varie di completamento.
“Appartamenti in classe energetica A, disponibili in vari tagli e metrature, progettati per assicurare un’eccellente abitabilità. Spazi esterni vivibili, finiture preziose e features domotiche”.
Daniele D’Orazio
test alt

Climatizzazione

Il progetto prevede l’installazione di pompe di calore idroniche centralizzate che producono ACS acqua calda sanitaria, acqua calda per l’alimentazione degli impianti di riscaldamento radiante, previsto in tutti gli appartamenti o acqua calda freddo per l’alimentazione dei fan coil dell’impianto di climatizzazione che sono dotati, tutti, di comando locale.

Gli ambienti spaziosi e disegnati per offrire ai residenti comfort e versatilità, rispondono alle mutate esigenze di oggi: riposo, lavoro, studio e tempo libero.

Tamponature 

Muratura di spessore cm 45 realizzata con blocchi di laterizio alveolato UNI EN 771-1 forniti in opera a perfetta regola d'arte con blocchi 25x25 aventi giacitura dei fori orizzontale e percentuale di foratura pari al 60/70% per murature di tamponamento, contropareti e divisori - SP cm 45/35/20/12.

Ogni appartamento gode di uno spazio esterno vivibile: terrazzi e giardini pensati come prolungamenti della zona living interna

test alt
test alt

Isolamento termico ed acustico

Impredo ha condotto uno studio per ottimizzare la stratigrafia delle tamponature esterne per contenere il consumo energetico, utilizzando monoblocchi alveolati, più performanti rispetto alla muratura a cassetta. Un sistema che consente un migliore isolamento termico e acustico.

Un intervento per migliorare le performance

Area archeologica

Nel corso dell’intervento, Impredo ha gestito l’interferenza fra una già nota area archeologica che insisteva nell’area di cantiere e la zona costruzione. Nell’ambito di un intervento di risanamento e tutela conservativa dell’area archeologica e sotto la supervisione della Soprintendenza capitolina, il team di Impredo si è occupata della progettazione della soluzione di gestione dell’interferenza e dell’esecuzione delle paratie di pali. In particolare, i tecnici di Impredo hanno studiato: dimensionamento dei pali, tecniche di perforazione, profondità di intervento e modalità di esecuzione.

Impredo ha studiato e gestito l'intervento di conservazione dell'area archeologica

test alt
test alt

Facciate

Nel completamento delle facciate, i professionisti di Impredo hanno optato per un fissaggio sia chimico che meccanico, utilizzando un sistema meccanico di ancoraggio a garanzia della sicurezza.

Sistemi all'avanguardia a garanzia della sicurezza

test alt

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

test alt